Vedute di Bassano: riprodotte da Tassotti 4 stampe artistiche da litografie originali di Marco Moro, datate 1852.
Su gentile concessione dalla “Raccolta di litografie originali di Fulvio Bicego di Bassano”, Tassotti ha riprodotto 4 stampe artistiche di altrettante vedute della città, tratte da litografie originali del 1852.
L’interessante scelta dei soggetti fu compiuta dall’importante litografo Marco Moro (Zenson di Piave (TV) 1817 – Venezia 1885): le vedute ritratte possono essere ricondotte ai “luoghi deputati” a rappresentare la città ad un visitatore foresto.
Si tratta infatti di Piazza Maggiore, Prato Santa Caterina con la vista nord-est del Castello, del Brenta dal “Balcone dell’Arciprete”, dell’immancabile Ponte Vecchio cui si aggiunge quella che per l’epoca si può considerare un’avanguardia: Piazza San Giovanni, fino ad allora mai presa in considerazione per questi scopi che Moro è invece in grado di raccontare nella sua quotidianità, punto di ritrovo di signori e popolani, di chiacchiere e commercio.
In misura 350 x 500 mm, le riproduzioni saranno raccolte in una pregiata confezione, accompagnate dalla spiegazione storica della loro creazione.