Gianni Stefani
Lo Spumante
Zone, produzione e ricette
Particolare attenzione è stata dedicata a spiegare i due metodi “charmat” e “champenois”, alla identificazione delle zone di produzione dei vigneti classici, alla “nostra” produzione triveneta col Pinot dell’Alto Adige e il Prosecco. Non mancano i consigli per gli abbinamenti a tavola e in cucina e alcune avvertenze sulla scelta negli acquisti… Perché non tutto il “vino con le bollicine” è di qualità, anzi il metodo stesso della spumantizzazione – lo “charmat” più che lo “champenois" – può prestarsi a mascherare pessima materia prima. E' un invito quindi a leggere attentamente l’ottimo Gianni Stefani e l’impareggiabile “suggeritore” Tullio De Rosa: sicuramente alla fine saprete scegliere bene e brindare sicuri con lo spumante italiano, oggi non è secondo per qualità a quello francese.
Pagg. 64, f.to 12,5x17
Cartonato
All products are packed in cardboard boxes. Shipping by express courier or postal service.
For all information please see our e-shop sale conditions
Several methods of payment are available.
For all information please see our sale conditions