Tassotti partner del Concorso letterario 88.88
Grafiche Tassotti è partner del Concorso letterario 88.88, organizzato dall@associazione cultuirale YOWRAS: di anno in anno la partecipazione e il...
MagazineGrazie alla collaborazione con il Museo Civico cittadino, custode di importanti raccolte della produzione remondiniana, fin dall'inizio Tassotti ha riprodotto vecchie stampe popolari e carte decorative da parato - prendendo spunto da xilografie policrome originali Remondini - per poi completare il catalogo con stampe d’arte, biglietti augurali, diari, libri, cartotecnica, del “fai da te” e dell’origami.
Diventare un “laboratorio di stamperia creativa”, dove mani esperte realizzano prodotti raffinati ed esclusivi. Essere fulcro di una sapiente tradizione artigiana, in grado di ripristinare una storia antica, guardando al futuro sotto il segno dell’innovazione.
Da oltre 60 anni è questa la missione della famiglia Tassotti, che dal 1957, anno in cui Giorgio Tassotti iniziò l’attività di grafico stampatore a Bassano del Grappa in Veneto, ha raccolto l’eredità dell’antica stamperia Remondini, diventandone a tutti gli effetti la prosecutrice.
Vera e propria ambasciatrice del “Made in Italy”, l’Azienda è un punto di riferimento internazionale nel settore delle carte decorative.
Grazie alla collaborazione con il Museo Civico cittadino, custode di importanti raccolte della produzione remondiniana, fin dall'inizio Tassotti ha riprodotto vecchie stampe popolari e carte decorative da parato - prendendo spunto da xilografie policrome originali Remondini - per poi completare il catalogo con stampe d’arte, biglietti augurali, diari, libri, cartotecnica, del “fai da te” e dell’origami.
Grafiche Tassotti è partner del Concorso letterario 88.88, organizzato dall@associazione cultuirale YOWRAS: di anno in anno la partecipazione e il...
MagazineSaremo presenti alla fiera Maison @ Objet di Parigi, dall@8 al 12 settembre, dove presenteremo la nuova collezione Natale 2022. Venite a trovarci!...