Dal Brenta al Piave 1943 - 1945
Pag. 152, f.to 20,5 x 27,5 cm
Brossura
Contribuisci anche tu alla community.
Crea, scatta e condividi su Instagram usando l'hashtag:
Dal Brenta al Piave 1943 - 1945
Pag. 152, f.to 20,5 x 27,5 cm
Brossura
Contribuisci anche tu alla community.
Crea, scatta e condividi su Instagram usando l'hashtag:
Spedizione prevista:
lunedì, 17 nov
Recensito come servizio
"Eccezionale"
Codice prodotto: L.1401
Dal Brenta al Piave 1943 - 1945
I martiri della libertà
E' in libreria una ristampa del libro I martiri della Libertà – Dal Brenta al Piave 1943 - 1945, la cui prima edizione uscì nel 1946 a cura del Comitato di Liberazione Nazionale di Bassano del Grappa che, sulla base della documentazione raccolta dal professore Giovanni Battista Zonta, incaricò della redazione e impaginazione del testo l’arch. Francesco Bonfanti. Le xilografie contenute nel libro sono opera dell’architetto veneziano Giorgio Wenter Marini, mentre, le fotografie delle esecuzioni in Bassano sono state prestate da Antonio Bonamigo e Giuseppe Pianezzola. La presentazione del libro è opera di Alcide De Gasperi.Le 1.500 copie del libro, tutte numerate, furono allora stampate presso la Tipografia A. Vincenzi di Bassano. Una prima ristampa fu fatta nel 1974 e una seconda nel 1984, entrambe a cura delle Grafiche Tassotti di Bassano del Grappa, che ora presenta anche questa terza riedizione, nel 64° anniversario dell’eccidio del Grappa.Da tempo questo libro non era più disponibile; oggi, a 62 anni dall’edizione originale, viene riproposto arricchito dalla prefazione della storica Sonia Residori. Autrice di numerose pubblicazioni sui temi del fascismo e della Resistenza, all’eccidio di Bassano la Residori ha dedicato un importante volume: Il massacro del Grappa, vittime e carnefici del rastrellamento / 21-27 settembre 1944.Il testo, del quale Tassotti offre oggi la terza riedizione, è un documento fondamentale per conoscere le circostanze e gli eventi della Resistenza tra Brenta e Piave nei due anni di Salò. Fornisce inoltre puntuali notizie sul terribile eccidio compiuto dai nazi-fascisti a Bassano. Nel 1946, quando uscì il “documentario”, erano ancora vivi protagonisti e testimoni di quelle vicende; a 62 anni di distanza da quella edizione si avverte un risveglio di attenzione verso quei tragici fatti ormai lontani.
A cura del C.L.N. di Bassano del Grappa
Pag. 152, f.to 20,5 x 27,5 cm
Brossura
Thank You very much! Everything is excellent!
Dzeneta K. da Riga, Latvia
Very good
Cinzia G. da Tortona, Italy
C'est toujours un bonheur de choisir de superbes papiers dans votre étonnante collection . Et vos envois sont toujours trés bien préparés . Merci à toute l'équipe .
Louis C. da Senlis, France
Prodotti di superba qualità. Grazie!
Silvia O. da Lugano, Switzerland
Prodotti meravigliosi, per la qualità e la cura. Preziosi. Grazie, Grafiche Tassotti!
Anna G. da Torino, Italy
Vielen lieben Dank für den netten Kontakt und die Unterstützung bei der Zustellung. Es hat alles wunderbar geklappt
Andrea H. da Bardolino, Italy
Thank You very much! Everything is excellent!
Dzeneta K. da Riga, Latvia
Very good
Cinzia G. da Tortona, Italy
C'est toujours un bonheur de choisir de superbes papiers dans votre étonnante collection . Et vos envois sont toujours trés bien préparés . Merci à toute l'équipe .
Louis C. da Senlis, France
Prodotti di superba qualità. Grazie!
Silvia O. da Lugano, Switzerland
Prodotti meravigliosi, per la qualità e la cura. Preziosi. Grazie, Grafiche Tassotti!
Anna G. da Torino, Italy
Vielen lieben Dank für den netten Kontakt und die Unterstützung bei der Zustellung. Es hat alles wunderbar geklappt
Andrea H. da Bardolino, Italy
Thank You very much! Everything is excellent!
Dzeneta K. da Riga, Latvia
Very good
Cinzia G. da Tortona, Italy